Lo studio di affidabilità della gru è una valutazione ingegneristica che esamina lo stato attuale della gru, offrendo una stima teorica della sua durata residua prevista. Tale studio analizza strutture, componenti meccanici e sistemi elettrici, evidenziando eventuali esigenze di manutenzione e ammodernamento.
Tutte le gru hanno una durata utile limitata
In caso di dubbi sulla capacità di una gru di stare al passo con le esigenze sempre più pressanti della produzione o quando una gru viene utilizzata per scopi diversi da quelli previsti dalla classe d'uso originaria, è possibile richiedere uno studio di affidabilità della gru. Uno studio di affidabilità può fornire tutte le informazioni necessarie in caso di problemi di sicurezza o per determinare se sia necessario ammodernare la gru.
Il processo dello studio di fattibilità della gru è il seguente:
• | La Ditta Zenato osserva il contesto produttivo e operativo della gru. |
• | Lo stato generale delle strutture e dei componenti della gru viene valutato in maniera dettagliata, rivolgendo una particolare attenzione agli aspetti relativi a sicurezza, produttività, affidabilità, utilizzabilità e durata residua prevista. |
• | Si svolgono colloqui con gli operatori e il personale responsabile della manutenzione e viene esaminata tutta la documentazione pertinente. |
• | Il team fornisce un rapporto dettagliato e ulteriore consulenza, offrendo consigli relativi a manutenzione, ammodernamenti e investimenti futuri. |